Anas Wahid Farouk Abdelhamid è un nome di persona maschile di origine araba.
Il nome Anas deriva dall'arabo « انس », che significa "ragazzo" o "giovane uomo". È anche il nome di uno dei compagni del profeta Maometto, Anas ibn Malik, noto per la sua memoria straordinaria e per aver trascritto molte delle tradizioni e detti del profeta.
Il nome Wahid deriva dall'arabo « واحد », che significa "uno" o "unico". È spesso associato alla divinità in arabo, poiché rappresenta l'unicità di Dio.
Farouk deriva dall'arabo « فؤاد », che significa "cuore", ed è un nome comune tra i sovrani arabi. Il più noto portatore di questo nome è il re Farouk d'Egitto (1920-1965).
Abdelhamid è un nome composto formato dai nomi arabi Abdel (« schiavo di ») e Hamid (« lodato »). Insieme, il nome significa "schiavo del lodato", riferendosi a Dio.
In sintesi, Anas Wahid Farouk Abdelhamid è un nome di persona maschile arabo che combina elementi legati alla gioventù, all'unicità divina e al rispetto per Dio. È una scelta di nome popolare tra le comunità arabe e islamiche in tutto il mondo.
In Italia, nel corso dell'anno 2023 ci sono state solo due nascite registrate con il nome Anas Wahid Farouk Abdelhamid. Questo indica che questo nome è molto raro in Italia e non ha guadagnato molta popolarità tra i genitori italiani recentemente. Tuttavia, questa statistica si basa su un solo anno di dati e potrebbe cambiare nel futuro. In generale, scegliere un nome per il proprio figlio può essere una decisione difficile e personale, e ogni genitore ha la libertà di scegliere il nome che considera più adatto per il proprio figlio senza preoccuparsi troppo delle tendenze o delle statistiche della popolazione.